Home

Privacy policy e Cookie policy

In questa pagina, dal titolo che restera’ misterioso ai piu’, cerco di spiegare che in cosa potreste incorrere visitando il mio sito. E’ un preciso obbligo di legge, quasi impossibile da rispettare in modo esauriente, specie se si e’ ospiti, come me, di un provider che non risiede nella giurisdizione italiana e neanche europea.
La sostanza del messaggio e’ che io non posseggo dati di voi visitatori, se non le statistiche aggregate di accesso. Quindi al massimo so, per fare un esempio, che ieri tre di voi hanno visitato dal Canada il mio post dove c’e’ la foto di una cassettiera. Non venite quindi da me a protestare per nulla, io non c’entro. Per questa e altre amenita’, visitando il mio sito potreste ricevere sul vostro PC dei cookie, o biscottini, piccoli files che aiutano il sistema ad indentificarvi. Se la cosa non vi aggrada (ma e’ cosi’ che funziona internet piu’ o meno ovunque), potete tranquillamente bloccare il ricevimento dei cookie sul vostro PC o evitare di venire a leggere delle mie prodezze qui, magari mi chiamate e ve le racconto per telefono.

In legalese la cosa suona circa cosi:

Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’ uso dei cookie. Qui potete trovare la gestione della privacy e dei cookie da parte di Automattic (la società che gestisce la piattaforma WordPress.com)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: